La campagna ha ottenuto un ottimo riscontro nel centro Italia, facendo raggiungere al marchio quota 73 attività dislocate tra Lazio, Toscana, Abruzzo, Marche e Umbria
Mentre la ristorazione più tradizionale registra evidenti criticità, legate soprattutto all’inflazione, l’alta ristorazione continua a crescere con nuove progettualità
Promuovere il consumo di prodotti ittici da pesca sostenibile per assicurare alle comunità la sopravvivenza a lungo termine della propria fonte di sussistenza. Questo l’obiettivo della campagna attiva nelle settimane dal 16 al 29 ottobre 2023
Una recente indagine evidenzia come i consumatori italiani adottino strategie ad hoc per non riunciare a pranzi e cene outdoor
L’Italia parteciperà con oltre 1.000 espositori, dunque sarà il Paese estero con il maggior numero di espositori
In Italia, i surgelati sono tra i cibi meno sprecati tra le mura domestiche: “solo” 13 grammi a testa ogni settimana, contro uno spreco di cibo complessivo di oltre 524 grammi pro capite
Il gruppo cesenate potenzia lo stabilimento in Basilicata e, dopo aver investito sul carciofo, diventato ormai prodotto di punta dello stabilimento, mira all’asparago
Una filiera da riscoprire tra sostenibilità e tutela del Made in Italy. L’appuntamento è per martedì 24 ottobre, dalle 10 alle 17, presso la Camera dei Deputati a Roma
La spesa per la ristorazione torna a livelli pre-COVID, ma il numero di visite dei clienti tarda ancora a riprendersi del tutto
Un’analisi condotta sulla città ha rivelato che il 55% dei ristoranti presenti sul territorio offre almeno una portata vegetariana e/o vegana realizzata con materie prime fresche o surgelate