Nel 2024 segnali molto positivi legati alla grande distribuzione organizzata, spinti da una crescente domanda dei consumatori e dall’espansione delle catene alimentari. La spesa delle famiglie è tornata a livelli alti, favorendo così l’apertura di nuovi punti vendita, soprattutto nelle aree urbane. Questa evoluzione del settore riflette una trasformazione in corso, con un’attenzione crescente all’esperienza del cliente e all’innovazione digitale. Informazioni preziose per tutto il comparto alimentare, surgelati compresi
Il family office italiano con capitali asiatici ha rilevato le quote di Consilium e Progressio, dell’azienda produttrice di piatti pronti e crêpes surgelate
La compagnia aerea operante nel settore del trasporto di merci deperibili si unisce alla coalizione globale per ridurre l’impatto ambientale del settore alimentare surgelato
L’export agroalimentare italiano nel 2024 potrebbe raggiungere i 68 miliardi di euro, trainato da vino, dolci, formaggi e altri prodotti di eccellenza. Notevole anche il contributo degli alimenti surgelati
I cittadini del nostro Paese li scelgono e li conoscono, ma c’è ancora qualcosa da imparare. L’Istituto Italiano Alimenti Surgelati propone il vademecum delle 5 cose da sapere quando si sceglie un alimento surgelato
L’azienda rivoluziona le regole del packaging con una nuova busta per i surgelati approvata da Legambiente
Le sfide, le opportunità della filiera distributiva e i principali trend dei consumi del settore in un contesto economico in continua evoluzione. Son questi alcuni temi affrontati a Roma, presso la sede di Confindustria, all’evento annuale degli Stati Generali del Mercato Food & Beverage in Italia
Novità per gli amanti dei Sofficini: più mozzarella e un concorso per vincere oltre 5.000 mazzi di carte UNO™ Pocket firmate Mattel® personalizzate da Carletto
Un modello di collaborazione e coesione tra imprenditori e persone: questa la chiave del successo di questo gruppo commerciale
Per il terzo anno consecutivo, Aldi conferma l’impegno nella salvaguardia degli ecosistemi marini con prodotti surgelati certificati MSC. L’iniziativa è partita il 21 ottobre e si concluderà il 3 novembre negli oltre 180 punti vendita