Un connubio tra grandi catene distributive e botteghe è possibile: oggi più che mai, è fondamentale pensare globale e agire locale
Il Gruppo romagnolo chiude l’esercizio oltre le previsioni. Massimiliano Bacchini: “Il mercato di oggi è sempre più dinamico, ma altrettanto stimolante. Per questo continuiamo a crescere, con fiducia e realismo, proseguendo nel nostro piano di investimenti fino al 2025”
Da Cassa Depositi e Prestiti arrivano dei finanziamenti volti a sostenere per lo sviluppo dell’azienda sul mercato italiano dei surgelati
La catena di prodotti freschi e surgelati, oggi, ha oltre 1.500 punti vendita sparsi per il Paese
Con le consegne a zero emissioni, grazie al motore elettrico, farà risparmiare circa 39 tonnellate di CO2 l’anno
Gli alimenti surgelati hanno accompagnato il cambiamento delle abitudini e degli stili di vita della popolazione italiana, agendo da protagonisti nell’evoluzione della spesa alimentare; quest’anno festeggiano 60 anni sulle tavole degli italiani, che coincidono con la nascita dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati
Per 615 milioni di euro, il gruppo è stato acquistato dalla britannica Nomad Foods
Appuntamento dal 9 al 13 ottobre, a Colonia, per conoscere le eccellenze del frozen made in Italy