Menu Chiudi

Interporto di Guasticce. Aggiudicata la costruzione del nuovo magazzino “surgelato”

Cold Chain Livorno

Interporto di Guasticce. Aggiudicata la costruzione del nuovo magazzino “surgelato”

Sarà un RTI (Raggruppamento Temporaneo di Impresa) costituita da 4 società italiane a realizzare il nuovo magazzino per prodotti surgelati che sorgerà all’interno dell’interporto Amerigo Vespucci, a Guasticce.

Secondo quanto si legge nel capitolato di gara, la costruzione di questo secondo magazzino per merci alimentari surgelate si inserisce nel progetto Cold Chain Livorno della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che punta all’efficientamento e alla sostenibilità della filiera del freddo nel porto di Livorno. Il progetto è finanziato dal Pnrr nell’ambito dell’investimento dedicato a “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo”.

L’ingombro della struttura sarà di 60×30 metri, con un’altezza della copertura curvilinea variabile da 7,50 a 19,15 metri. L’edificio sarà composto da due celle a bassa temperatura di 30×20 metri e altezza interna media di 11 metri, precedute da un’anticella a temperatura neutra di circa 50×10 metri.

L’appalto comprende l’installazione di apparecchiature e impianti per la produzione del freddo, di un campo fotovoltaico da oltre 320 kWp sulla copertura del magazzino, nonché la fornitura di scaffalature per le due celle a bassa temperatura, idonee all’immagazzinamento di pallet movimentabili mediante apparecchiatura di sollevamento e spostamento automatico quali shuttle o Upc (Under Pallet Carrier) che dovranno essere forniti, nel numero di due unità, insieme alle scaffalature.

Articoli Correlati