Bofrost Italia ha chiuso il bilancio 2023-24 registrando 300 milioni di euro di fatturato (+1% rispetto all’anno precedente).
La strategia dell’azienda si basa sul continuo arricchimento del proprio catalogo: ogni anno, infatti, vengono introdotte circa 100 novità tra prodotti surgelati e freschi, con una grande attenzione a ingredienti e fornitori italiani, investimenti nella logistica e nelle filiali e sviluppo dell’occupazione.
“L’anno 2023-2024 – commenta Gianluca Tesolin, amministratore delegato di Bofrost Italia – ha visto Bofrost affermare la propria posizione in Italia nella vendita a domicilio non solo dei prodotti surgelati, il nostro settore storico, ma anche dei freschi, che in pochi anni sono arrivati a rappresentare il 10% del nostro fatturato. Grazie alla nostra logistica e all’aiuto degli strumenti digitali in dotazione siamo in grado di interpretare al meglio le esigenze di ogni cliente, mettendo in campo un approccio davvero tailor made”.
Surgelati. Bofrost Italia chiude l’anno in positivo
